A si scusa, ciò cannato
io ho ancora un crt 19, sony quindi 1280 a 75hz, e non riesco a convincermi
in pieno degli lcd, tranne che per l'ergonomia e il consumo, quindi il cf rimarrà una curiosità dato che ankio come te punto alle dx10.
Ultimamente ho preso un 19 wide acer (per il pc della mia ragazza) e per quello che l'ho pagato si comporta bene, ma non a tal punto da farmi abbandonare il crt.... la resa dei colori degli lcd è come dire.... sborona ecco... e non si abbina affatto alla mia d50. poi è chiaro che ci saranno pannelli migliori, ma la qualità dei crt è ancora lontana e lo resterà secondo me, i crt saranno soppiantati per altri motivi ma non per la qualità... poi ci abitueremo tutti...
tornando in argomento, a me sale di + col core che con le mem, oltre la pe intendo, lo zalman lavora bene, meno i dissipatorini, per me.
ora dato che son passato da una a8N-SLI ad una a8R32, sto sprementdo ancora la mobo e quindi non ho provato se con mamma Ati ci son differenze.
Un problema che avevo e che continuo ad avere è che non riesco ad installare i driver oltre i 6.7 e questo mi accadeva con la a8N-SLI e mi continua ad accadere con la a8R32, mentrecon la a8N-e che avevo un anno fa avevo installato tutti quelli della serie 6.
Qualcuno ha problemi del genere, può aiutarmi?
ovviamente ho provato in tutti i modi, con sistema pulito, con reinstallazioni, ma non ho trovato soluzioni, installo i driver (ufficiali e non) ma al riavvio dopo la schermata iniziale mi si spegne il monitor.