Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Guarda, non parlavo di linux che sicuramente non installerò sulla ps3 quando sarà in mio possesso (come buona parte degli utenti di questa console).
Quello che dicevo era riferito al suo utilizzo basic, senza sistemi operativi esterni di mezzo. Se uno per poter utilizzare decentemente una console da 600 euro ci deve pure installare un so come linux (con la "facilità" nota a tutti) siamo veramente alla frutta.
Su 360 basic posso fare una serie di cose (leggere mp3, foto etc...) su ps3 NON posso farle se non trasferendo/rinominando folder. E questo è un limite grave, non una feature.
|
Beh se la metti su questo piano che il problema non è più derivata dall'incapacità della console ma piuttosto della difficolta nel accedere a tale funzioni mi sento di spezzare una lancia a tua favore, però bisogna dire una cosa:
1)Come hai fatto notare non tutti certamente si metteranno ad installare linux non quanto per la sua difficolta quanto per il semplice fatto che non tutti hanno la possibilità di conoscere che la console ha tale potenzialità, strano ma vero
2)Invece per coloro che tale potenzialità la conoscono però non la vogliono sfruttare per il semplice fatto che risulta troppo decisamente difficile anche quando si va ad usare distribuzione del calibro come Yellow Dog Linux e Fedora (direi anche di ubuntu però non lo menziono visto che per il
momento non ha messo a disposizione un cd autoinstallante e quindi allo stato attuale non è certificato a noob-free

) che dispongono d'installer automatici e collaudati come l'anaconda a prova di utonto mi sembra difficile pensare a tutto questa difficolta (sarà che in 5a elementare già usavo la mandrake 5.2 e mi collegavo senza problemi con il mio modem 56k e quindi ci sarò abituato

), secondo me il problema di uso sorgono solo quando si ha un hardware particolarmente complesso e poco collaudato e quindi bisogna sistemarselo da se....
Ma non capisco come si possa presentare dei problemi con distribuzione collaudate (con autoconfiguranti a tutto spiano) e sistema hardware ad-hoc con tutto il sistema preconfezionato, l'uniche difficoltà che possono sorgere e trovarsi il cestino nel vasto desktop della ps3 con uno schermo a 40" in hd

e semmai con le autorizzazioni di sistema per cambiare qua e la ogni tanto qualche impostazione della macchina.
Poi ognuno fa come meglio crede, ovvio.