Discussione: Come pulire un LCD
View Single Post
Old 09-07-2003, 13:51   #38
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Di copia e incolla dai manuali...te ne potevo fare 10.
Anche di monitor identici,ma di marche diverse,con due manuali che recitano cose diverse.
Per es il manuale di un sony...che dice di pulire con panno morbido e acqua....e quello di un eizo (stesso tubo,ma ben più costoso) che dice di non utilizzare assolutamente NIENTE al di fuori del panno in microfibra fornito in dotazione.
E' una questione di prezzi/ambiente di utilizzo.
Un utente qualsiasi,all'occorrenza,pulirà la lente della sua macchina fotografica compatta...anche con un lembo di camicia. Un professionista o un fotoamatore evoluto,invece, non si troveranno mai in queste condizioni....
Se entri in uno studio di grafica e metti un dito su un costoso schermo...ti uccidono. Non vedrai mai pulire gli schermi con acqua distillata...o amenità del genere, bensì noterai una cura maniacale giornaliera...effettuata con panni in microfibra o con pennellini morbidi per asprtare polvere ed altre piccole impurità.
E' l'unico modo di tenere lo schermo pulito ed efficiente !
Non si deve mai arrivare al punto che serva un lavaggio dello schermo.

Le soluzioni per pulire lo schermo esistono,è vero. Io stesso ho sempre detto (vd taaanti post passati) che se è proprio indispensabile...(parliamo degli schermi in vetro dei crt) ,per es per togliere impronte (alle quali cmq non bisognerebbe mai arrivare), si possono usare i kit con salviettine tipo quello (ottimo) della 3m. Ma non sono a base di h2o. Sono per es a base alcolica (alcol isopropilico)...simili quegli impiegati per la pulizia delle lenti. I trattamenti multicoating sono insolubili in h2o, per cui questa li asporta via inesorabilmente,proprio come li asporterebbe dalla lente di un obiettivo. Ma la gente neanche se ne accorge di portarlo via. Il film superficiale non è una cosa facile da conservare...in ambiente domestico/lavorativo normale.
Ecco perchè i manuali sparano cazzate.....in modo che pulisci via tutto e non rompi,perchè sei soddisfatto. Le varie aziende comprano il tubo ed assemblano il monitor....e poi sono libere di impostare il rapporto con gli utenti come meglio credono. Barco lo imposta in un modo,daewoo in un altro.

Poi ognuno è libero di usare acqua...o i prodotti miracolosi della mamma (le mamme sono la prima causa di perdita di trattamento multicoating su tv e monitor...con implacabili pezze imbevute...passate su qualsiasi superficie polverosa).
Attenzione però. Se su vetro (Crt) si perde il trattamento antiglare...e pace....su LCD si rischia di ingiallire il polarizzatore facendo uso di soluzioni alcoliche e/o ammoniacali.


SAluti.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso