Ciao,
L'interfaccia grafica non mi serve, no.
Allo stato attuale il mini-server (muletto) utilizza Debian senza interfaccia grafica, è registrato a no-ip.com, e mi "loggo" in remoto tramite ssh, utilizzando putty in ambiente Windows.
Amule è in formato daemon, e lo controllo anch'esso in remoto tramite amulegui.
Sto provando Damn Small Linux, ma sono ancora in alto mare.
L'interfaccia grafica ha senso solamente se è estremamente leggera, come appunto DSL.
Ciao,
Giovanni
|