View Single Post
Old 26-03-2007, 19:52   #23
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
mi tornerà utile quando avrai informazioni sul mio cognome.
In che zzzzzenzo?

Spesso l'origine del cognome è facilmente intuibile perchè rivela un mestiere, un particolare urbanistico-geografico della vostra zona, una espressione dialettale, una provenienza, un riferimento al fatto che il capostipite fosse un trovatello ecc. ecc. o più semplicemente un nome. Ad ogni buon conto, per risalire alle origine certe del proprio cognome, bisogna partire dal basso...ovvero dai vostri nonni, certificando le date all'anagrafe....poi risalire attraverso una minuziosa ricerca sui registri parrocchiali e conseguentemente agli archivi di stato per i notarili.
Spesso si crede di appartenere a familie nobili o cmq di rilevanza storica perchè si ha lo stesso cognome di quest'ultimi ma in realtà senza la costituzione di un albero Genealogico, potreste essere lontanissimi dalla realtà delle cose, la maggior parte di noi discende da "Villici", di rado da mestieranti. In ogni caso, potreste apprendere cose molto interessanti...avvenimenti storici, la quotidianità dell'epoca nonchè la possibilità di interessanti sorprese ma sopratutto riscoprire i vostri avi ormai caduti nel dimenticatoio o scoprire che avete dei parenti che non sospettavate ( la relazione parentale per legge, arriva al sesto grado ).

Ueeeee...avevo detto che non volevo scrivere un papiro

San
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso