26-03-2007, 19:36
|
#4
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3706
|
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
Ho PS3 collegata in HDMI al mio tv lcd Samsung HDReady, ho provato attentamente BRD, DVD e giochi PS2, posso dire che per quanto riguarda i DVD, questi vengono certamente riscalati alla risoluzione usata dal TV (nel mio caso 1080i).
Questo lo si nota perché l'immagine ottenuta è molto simile (ma per me addirittura migliore) di quella che ottengo dal mio lettore DVD Samsung HD950 che ha appunto uscita riscalabile a 720p/1080i. Anzi, trovo che l'uscita della PS3 sia più aperta sulle basse luci di quella del Samsung e quindi ne risulta una miglior visione generale. La prova del rescaling è fornita anche dal fatto che, quando parte la visione di un DVD, la risoluzione del TV viene cambiata per un attimo e si nota in basso a sinistra sullo schermo la freccina del play grande e un po' offuscata (tipica della visione a 576 su un TV LCD HDReady) e poi, subito dopo, si nota un altro cambio di risoluzione e la stessa freccina appare molto più piccola e assai più nitida, sintomo che il rescaling vine fatto dalla PS3 e non dal TV. Il risultato finale è che PS3, oltre ad essere un ottimo lettore BRD, è anche un eccellente lettore DVD e ha sicuramente una funzionalità di scaling (ottima a mio parere, anche se non so dire se hardware o software) senza il quale sarebbe impossibile avere questa resa con dei normali DVD su un pannello HDReady.
Anche i giochi PS2 (quelli che girano), vengono certamente riscalati ed infatti la loro visione su LCD migliora sensibilmente rispetto alla visione degli stessi quando si usa una PS2. Anche in questo caso però non posso dire se venga usato uno scaler hardware o se lo scaling venga fatto direttamente dal software dell'emulatore.
|
ps3 non ha funzionalità di scaling, se non sotto linux...
anche per giochi ps2 non cè upscaling...
|
|
|