Molto belle ed interessanti.
Dal punto di vista dei soggetti e della location dobbiamo ringraziarti per darci la possibilità di condividere i tuoi ricordi.
La 0 è perfetta anche formalmente con tutti i pinguini lungo la diagonale, così come la 8 e ancor di più la 9 (la fila indiana di pinguini che viene su curvando).
La 1 e la 10 sono ben fatte come composizione (forse nella 10 il pinguino è troppo centrale, poteva avere più aria nella direzione dello sguardo), la 7 forse un po' meno.
Le tre del fochino sono meno rigorose (mi sembrano pure poco definite, mia impressione?) e si poteva dare più spazio alle sue espressioni mentre la 5 e la 6 sono disordinate con qualche pezzo tagliato di qua e di là.
Mi sembrano anche più contrastate della tua prima serie ed il B/N (la 0) ben restituito.
Tutto IMHO ovviamente.
Ma come dici tu
"Non ero assolutamente preparato ad uno spettacolo simile,
ho cominciato a scattare all'impazzata, di qua e di la,
dimentico di qualsiasi nozione di tecnica fotografica... "
sfido chiunque a non soffrire della tua amnesia davanti, anzi in mezzo, a tale paradiso! Penso che io al tuo posto avrei scattato foto grandi e lavorato molto di ritaglio dopo (mangiandomi le mani per tutte le occasioni che avrei potuto sfruttare meglio).
Mi sembra di capire che i pinguini e foche varie non erano minimamente intimoriti dalla tua presenza... hai provato a fare qualche altro super primo piano tipo il focone della 1?
Facevano rumore?
Immagino l'odore fosse fortissimo...
Hai provato ad accarezzarli?
Le mie preferite sono la 0, con il pinguino centrale che ti guarda, e la 8, con i pinguini a varie distanze.
PS: forse la 0 potevi diagonalizzarla ancora di più sfruttando il fatto che loro salivano zampettando inclinati molto in avanti...
ciao
Cesare
Ancora i miei complimenti e tutta la mia più grande invidia.