View Single Post
Old 25-03-2007, 13:51   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Beh effettivamente ci credo che non riesci a risolverlo l'integrale con i metodi classici...ma qui non ti serve risolvere l'integrale, ti basta derivarlo e per farlo usi il teorema fondamentale del calcolo.

Se ho una funzione definita come f(x)=Int[a,x] g(t)dt (con g continua) e voglio calcolare f'(x) avrò che f'(x)=g(x), il che mi permette di derivare la funzione senza dover risolvere l'integrale. E qui mi accorgo di aver sbagliato i conti perché mi portavo dietro una costante che non c'era...proverò a rifarli e ti dico.
ancora una cosa.......e quel -x che moltiplica l'integrale? nn posso considerare solo la derivata dentro l'integrale visto che quel -x moltiplica tutto.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso