Siccome al mio papino gli è venuto il diabete di secondo tipo causa sovrappeso si è dovuto mettere a dieta, e ha cominciato a usare le barrette kellog's per tappare la fame. Ora, a parte che oggi per merenda ne ho provata una al cioccolato e quei miseri venti grammi da che non avevo nemmeno fame a che mi hanno aperto una voragine, ma pocanzi al supermercato con mia sorella mentre guardavamo i vari gusti per ricomprargliele ho dato un occhiata anche alle altre barrette. Ora dico, ma chi glielo fa fare a mangiare quelle robe oscene che costano un botto, quando anche le altre barrette, non dico solo le barrette all bran o i grancereali della mulino bianco o le barrette fitness, ma addirittura anche quelle per ragazzi in crescita tipo cerealix, o anche tutti gli snack al cioccolato della kinder e tutte le merendine confezionate per porzione hanno esattamente lo stesso potere energetico? Cioè, ci si fa prendere per il culo dalla scritta solo 85 calorie? E grazie al kaiser, sono 20 grammi di cereali incollati con la colla di pesce! Anzi, imho per essere 20 grammi sono pure assai, i cerealix sono belli cioccolattosi ma nessuno a dieta credo li comprerebbe se non guardasse la tabella nutrizionale. La stessa cosa dicasi per i cereali per la colazione, i fitness, gli all bran e gli special k sono uguali a quelli nesquick, frosties, rice krispies.... Insomma, peccato che non sia venuta a me l'idea di prendere dei banali cereali, scriverci di sopra che sono solo 85 calorie, e far soldi sulle spalle della gente che si fa abbindolare dalla pubblicità.
Scusate se mi sono dilungata, ma mi fa rabbia vedere come si prende in giro la gente. Per quel che mi riguarda, io faccio colazione con i bastoncini di crusca del Despar che costano la metà e sono pure fatti meglio, non sono costretta a mangiarne 30 miseri grammi in 100 grammi di latte parzialmente scremato come scrivono loro nelle confezioni per raggiungere un numero di valore energetico che invogli la gente a comprarli.