View Single Post
Old 24-03-2007, 08:40   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
guarda che i virus colpiscono dove possono essere efficaci, quindi è ovvio che vadano a colpire dove ci sono delle vunerabilità.
falso. I virus e gli attacchi in genere sono diretti verso obiettivi di interesse economico.
Il parco macchine di macosx è oggettivamente poco vasto e quindi la stragrande maggioranza di malware, prodotta per remunerare gli autori tramite ottenimento di caselle email da spammare, spyware, botnet e ddos ricattatori, fino al furto di dati sensibili come numeri di carte di credito e password, ha più senso se è compatibile col maggior numero di sistemi possibili, quindi windows: ad uno sviluppatore di malware converrà impegnarsi nello sviluppo di programmi per win, con un parco macchine 20 volte superiore se non più a quello mac, persino nel caso che la tesi di Symantec sia veritiera, ovvero che sia più semplice e probabile violare un sistema mac.

Ciò non significa che la tesi di Symantec sia vera, però non bisogna escluderla a priori.
Ciò che dice symantec insomma è che, sebbene un qualunque utente mac può risultare "immune" da virus e altre porchierie, perché sostanzialmente non ne fanno, non significa che sia sicuro, e probabilmente in caso di un attacco mirato, ad esempio per acquisire dati sensibili di rilevanza economica, un mac potrebbe essere al pericolo tanto come un pc win, se non più.
Questa è la tesi di symantec, per smentirla bisognerebbe farlo con le stesse sue armi: dati.

Quote:
Mi pare che quelli della Symantec non se ne intendano molto di sicurezza..
Tutti gli ultimi Norton erano dei veri e propri virus, nel senso che non vedevano un tubo, il firewall è un groviera, e ciò che è peggio, montare un Norton è sempre stato sinonimo di formattazione, dal momento che quando si installa è quasi impossibile liberarsene.
Argomentazione ad hominem, e quindi fallace. Anche io ritengo che gli antivirus di S. facciano piuttosto schifo, effettivamente, tuttavia questo non inficia la veridicità o meno delle sue affermazioni.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1