View Single Post
Old 23-03-2007, 21:55   #5202
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Giobby Guarda i messaggi
ErCicci?!? Che fine hai fatto.
Che fine ho fatto?
Ieri sera son crollato appisolato sulla tastiera... non ti dico che fatica per levarmi la scritta QWERTY dalla fronte!

Per l'anno, bhe... son del '71 (classe di ferro! ), cominciai a lavorare/giocare con i PC tra il DOS 5 e il DOS 6, ma erano diversi anni che giocherellavo con i vari Commodore 64 e Amiga500

Per il dirgli che è avviabile, mi spiego con un esempio: quello che è capitato a me (e che per mera pigrizia non ho mai sistemato ).

Ho due HD, un PATA da 20GB e un SATA da 200GB, sui quali erano presenti un XP e un Vista RC2... a gennaio un virus fa la cavallina sul mio antivirus (finito nel cesso subito dopo ) e mi ara completamente XP.
In fase di reinstallazione non ho capito bene cosa sia successo (nel senso che installare un sistema operativo, dovendo cancellare il boot loader di un altro, con un bimbo di 4 anni che vuole giocare con te e una di 4 mesi che ti strilla in braccio, è un'operazione dalle molteplici possibilità di errore ), fatto sta che oggi mi ritrovo con un sistema che fa il boot dal disco PATA (più precisamente dalla partizione di swap ), ma con il SistOp sul disco SATA, e la riga nel boot.ini presenta proprio quel rdisk(1) che ti dicevo... e non sono riuscito a cambiare 'sta cosa, anche perché sul MBR del disco SATA mi è rimasto il boot loader di una vecchia installazione di Linux che non sono mai riuscito a buttar via del tutto (in realtà, per i motivi precedentemente menzionati, non ci ho mai nemmeno provato seriamente ).

Nel tuo caso, se hai fatto l'installazione tenendo l'HD ATA staccato, ho difficoltà a capire cosa sia andato storto, ma a quanto pare XP un modo per creare casini lo ha trovato comunque...

Ah, per lo swap, oltre che su di un disco diverso (quando possibile), consiglio anche di metterlo in una partizione dedicata forzandolo a rimanere quasi fisso (si impostano min e max con una differenza di 10~15MB), in questo modo i dati non danno fastidio a lui e lui non da fastidio ai dati

PS: ho appena sostituito il mio 3200+ con un 3800+ X2
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso