Quote:
Originariamente inviato da Maverick491
La scelta di Nintendo è stata, in un certo senso, coraggiosa, perchè è vero che punta ai casual gamers (e magari ad avvicinare anche altra gente ai vg), ma cosi taglia fuori tutti, o quasi gli hardcore gamers. Perchè un hardcore cerca soprattutto la grafica, e gioca soprattutto a fps, giochi di azione ecc... Nintendo ha scelto un target completamente diverso, per questo io non mi senti di comparare il wii alle altre 2 console.
|
Si però Nintendo è furba.

Vedi Sony come dicevano sopra R@nda e gli altri è in difficoltà. Perchè si ritrova a lottare con titoli che nella maggior parte esistono anche sulla concorrenza. Difficile convincere l'appassionato di videogiochi a comprare una console se poi i titoli esclusivi sono un numero limitato.
Nintendo invece ha voluto ritagliarsi un nuovo mercato. Dove sa che può guadagnare. Nintendo all'E3 dello scorso anno ha chiaramente detto che non gli importava se la gente prendeva la 360 o la Ps3. L'obiettivo era far entrare in ogni caso il Wii nelle case.
Perchè il Wii non se lo compra solo l'appassionato di Nintendo. Se lo comprano anche quelle persone che sono catturate dalla sua diversità. Ed in più ci sono tante persone ormai che amano possedere più di una console. Ad una 360 gli vai ad abbinare una PS3? Oppure viceversa? No gli abbini il Wii, perchè è diversa come console ed esperienza di gioco. Ed è tutto di guadagnato per Nintendo.
Cioè non è mica male come strategia, eh?
Certo il volersi diversificare è comunque un rischio.

Però IMHO è la miglior scelta.