Quote:
Originariamente inviato da johnny185
Ciao raga......forse ho risolto il problema di instabilità legato alla MOBO-HD...ora ho installato vista ed do notato che tutti gli hd si sono spenti....tutti e 4, anche quello del sistema operatito (anche ora che vi scrivo), allora siccome quando il pc si riavviava il successivo boot del bios si bloccava al riconoscimento del/gli HD e passava il boot quando questi ripartivano (si sentiva la tipica accellerazione) stavo pensando che forse nel bios ci sia quanche particolare impostazione di risparmio energetico che XP nn sia in grado ri gestire bene e che invece il VISTA essendo più moderno, sia invece capace di farlo....a questo punto vi chiedo:
1) che ne pensate di tutto questo che mi sta accadendo?
2) a voi cli HD sono sempre attivi durante l'utilizzo del PC?
3) mi dite i settaggi utilizzati nel vostro bios, in particolare quelli di (penso che siano questi, correggetemi se sbaglio):
SUSPEND MODE: S1/S3/auto
REPOST VIDEO on S3 RESUME: disable/enabled
ACPI 2.0 SUPPORT: disable/enabled
ACPI APIC SUPPORT: disable/enabled
In rosso sono indicati i valori inpostati nel mio bios 910, che sono i valori impostati al momento del CMOS e che nn ho mai modificato
|
Scusami ma non ho capito al 100%.
Tu dici che con Vista se riavvii il sistema non ti si spengono gli hd durante la fase di boot?
Perchè se hai intuito cosa possa essere risolviamo un disagio che personalmente mi ha stressato parecchio (si aspettano circa 10 secondi per due hd se si riavvia).
Una cosa però la aggiungo, se si tengono gli hd in modalità ide riavviando gli hd vengono riconosciuti subito poichè non si spengono, questo mi fa sospettare che sia più un "problema" del southbridge in oc (esattamente come avviene con il fake boot).
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
|