Per me la migliore scelta rimane quella di Nintendo. Costi contenuti per lo sviluppo e prodotti diversi, alternativi, che si distinguono. Certo anche qui ci sono i titoli multipiattaforma, ma la maggioranza son titoli diversi rispetto a quello che è possibile trovare altrove. E non si parla solo di titoli Nintendo. Potenzialmente ci sono maggiori probabilità di vedere un grosso quantitativo di titoli esclusivi su Wii che sulle altre console. Poi lo si può criticare quanto vuole il Wii, ma la realtà è questa.
Io quando voglio comprare una console, sinceramente voglio qualcosa di diverso. Non compro titoli multipiattaforma. Il mercato PS3 e della 360 al 90% sono uguali. Che poi tendono a somigliare sempre più a quello pc ho notato.

Per come la penso io...non è una gran situazione. Non che siano brutti per carità...ma i migliori titoli sono sempre quelli che sono pensati per una piattaforma precisa.
Forse sono nostalgico io dei tempi di Sega vs Nintendo. In cui non si lottava di certo per comprarsi gli stessi titoli dell'altra console. Certo anche a quei tempi esistevano i titoli multipiattaforma. Ma un infinità di titoli esclusivi anche. Che distinguevano una console da un altra. Per ogni genere c'era tantissimi nomi diversi da contrapporre all'altro. Si pensava a creare qualcosa di nuovo da contrapporre.
Per come la vedo io, ogni console deve essere diversa. Così uno può scegliere in base ai propri gusti quale prendere. Se diventano delle fotocopie con 4 titoli esclusivi in croce, non è che mi piace molt come situazione.
Alla fine se uno vuole una console ultra potente, deve fare i calcoli anche sui costi di sviluppo dei giochi. Ad oggi diventano sempre più stellari(almeno su 360 e ps3) e quindi inevitabilmente si va verso il multipiattaforma. Chi glielo fa fare a rischiare con delle esclusive allo sviluppatore?

Poi non tutti gli sviluppatori sono giganti, eh?
buona cena a tutti