Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Il problema è che il lavoro a termine non viene quasi mai utilizzato perché hai bisogno per 3 mesi ma per abbattere i costi: i 3 mesi successivi assumi un altro.
|
si, questo è vero... purtroppo... che ci siano casi di furbizia (che vanno puniti), nessuno lo nega; ma esistono davvero piccole ditte che hanno bisogno di un tecnico per periodi più o meno brevi.
I contratti a progetto sono essenziali per le piccole imprese e non si possono eliminare e né renderli eccessivamente costosi.
Semmai, si devono adottare alcuni provvedimenti atti ad evitare un abuso di questa tipologia contrattuale. Come fare non saprei, ma confido in questo governo. Se non lo fanno loro, non possiamo certo aspettarcelo da un governo di CDX...
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
E' lo stesso con gli straordinari: sono sempre più ordinari, perché costa meno far lavorare di più (anche se paghi gli straordinari) piuttosto che assumere altra manodopera.
|
esatto. E se aumentassimo ancora il costo dei lavoratori a progetto, gli straordinari saranno sempre di più ordinari. E le assunzioni sempre di meno, perché i lavoratori a tempo determinato costerebbero troppo.
Come vedi, il problema è di difficilissima soluzione. Ma va risolto e in fretta. Trovarsi a 40 anni ed essere ancora con contratti a progetto, beh... la vedo molto dura...
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Il lavoro nero non lo si combatte legalizzando lo sfruttamento, ma combattendo il lavoro nero come si fa con la mafia: chi denuncia la propria condizione di lavoratore in nero viene sostenuto dallo stato e chi ha assunto in nero si vede sequestrati i beni. Sei mesi di tempo per regolarizzare tutto: scommettiamo che dopo il lavoro nero non c'è piu? 
|
buona proposta la tua ma temo che possa trovare non poche resistenze. Comunque hai ragione, oggi è più conveniente rischiare ed eventualmente pagare la multa che assumere con regolare contratto.