Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
Grazie mille per la lunga risposta e ti dico che per quanto riguarda il codice html non ho problemi, lo conosco bene come ho imparato a conoscere bene i CSS che davvero sono fantastici...ma continuo a non capire una cosa, quando andrò a sezionare il layout creato con PS, come faccio ad esempio nel momento in cui clicco un link a far cambiare solo una parte di pagina come avviene in molti siti?
Secondo poi, il codice mi dite che è molto pesante, bah alla fine dopo PS crea una semplice tabella, o forse qualcosa di piu? Alla fine sono solo semplici immagini no?
Con i CSS ok disponi il testo e gli elementi ma quando mi dite di usare i CSS sempre dopo aver creato un layout PS o senza questo?
|
scusa ma tu tieni il template così come esce? crei tutto il sito in photoshop?
questo non è creare un template
per creare un template parti dalla foto ma poi ti costruisci tutto il codice tramite XHTML+css, magari evitando le tabelle già che ci sei
esempio
www.materiaprima.tn.it
il template di base è fatto con Fireworks, ma il codice è scritto tutto a mano e ottimizzato naturalmente
fireworks o photoshop sono utili come base per creare il template e per fare da "taglierina" per separarti le immagini, ma poi sta a te costruire il sito vero e proprio perchè quello che genera photoshop è un obrobrio immenso che poi tra il resto non ti lascia neanche fare quasi niente
a parte che è IMPOSSIBILE creare un template adeguato con photoshop senza intervenire con il codice: come faresti?
photoshop non riconosce un background-repeat ad esempio e in quel caso cosa fai, schiaffi un'immagine da 300k quando può bastartene una da 1k?
oppure come fai a calcolare l'altezza di una pagina nel caso ci sia uno sfondo?
queste sono tutte cose che devi fare con i css, mica con photoshop: photoshop lo puoi usare come punto di PARTENZA ma poi il template te lo devi costruire mica si fa da solo
PS: rinnovo la proposta di lasciare photoshop (se ne hai la possibilità) e passare a fireworks: per il web è decisamente migliore sia come strumenti che come capacità di personalizzazione e ottimizzazione delle immagini
PS: se vuoi vedere un esempio di come è fatto un template scaricati quello che trovi sul mio sito: è disponibile sia il codice che l'immagine (in fireworks) di base, esaminando quella capirai a cosa servono le immagini e a cosa servono i css