Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77
I virus operano essenzialmente sfruttando "bug" intrinseci nella struttura di un sistema operativo. Linux, da questo punto di vista, è senz'altro molto più sicuro di Windows e scrivere un virus per Linux è molto più problematico. L'unico modo per riuscirci è fare escalation dei privilegi (per installare rootkit), altrimenti i danni prodotti da un virus sarebbero molto limitati (e poco permanenti). Non a caso lo UAC di Vista - pensato per evitare infezioni e rootkit - è molto simile alla gestione dei permessi di linux - ennesima cosa che microsoft ha copiato da sistemi operativi dotati di questi meccanismi da anni ormai...
|
Ennesima trollata... i privilegi esistono in Windows serie NT e derivati fin dalla prima generazione. Il grosso problema era che gli utenti di default erano amministratori e non user, come avviene ora con Vista, quindi nessuna copia di nessun altro.