tutto dipende dal livello di sicurezza (o controllo) che vuoi raggiungere...
se il pc lo usi solo per navigare/giocare/scaricare allora è più che sufficente il firewall del router, se invece hai anche la rubrica telefonica del cullulare o documenti dell'ufficio o cmq cose riguardanti il tuo lavoro allora non è sufficente!
il ruoter controlla determinate poter e determinate comunicazioni, è efficace contro attacchi che provengono dall'esterno ma ormai quello è il male minore..
il rpoblema è cosa succede dentro la tua lan!
scarichi un file che sembra innoquo, invece contiene al suo interno malware che fa da backdoor o che cmq si comporta da virus o da keylogger.. in questo caso il router (se sei fortunato) blocca la comunicazione backdoor perchè una una porta che non è aperta, ma l'infezione continua e il furto di password o cmq dei tasti digitati o pulsanti clicckato continua..
le email non vengono bloccate in uscita quindi il log delle attività spiate viene spedito "allo spione"
mentre usando anche un firewallsoftware puoi avere un controllo di molto superiore, nel senso che puoi verificare che programma va' a dialogare con chi, chi modifica cosa, per quale motivo un il player-dvd si collega a internet quando lanci un film, perchè eseguendo un mp3 ti colleghi a internet, ecc...
ma tutto questo non vuol dire che il firewall hardware (quello del router) sia inutile o che il firewall software sia migliore in asoluto, hanno due compiti ben differenti e uno completa l'altro..
sta a te saper cosa volere
cmq valuterei altri firewall software oltre a ZA fossi in te, e credimi io non sono di parte perchè da 5 anni compro la licenza di outpost-pro
