carissimi utenti e amici del forum, sto raggiungendo una crisi di nervi...
le cose sono 2: ho una sfiga tremenda nel comprare i prodotti oppure sonon totalmente incapace nell'usare delle semplici interfaccie user-friendly...
vi racconto la storia.
avendo la necessità di dover condividere la connessione ADSL con il computer di mia madre, che ha deciso di informatizzarsi, ho colto la palla al balzo per sostituire il vecchio ADSL usb, che non riuscivo a far funzionare con linux, con un bel router ed ho optato per il modello riportato nel titolo.
mi sembrava la soluzione migliore: modem, firewall, switch tutto in uno ad un prezzo non esagerato. in più compatibile con i nuovi standard ADSL2 e 2+.
l'ho prenotato e oggi sono andato a ritirarlo in negozio.
tutte le persone che conosco mi hanno sempre detto che l'installazione di un modem ethernet o di un router è abbastanza semplice: nessun driver in quanto viene riconosciuto come parte di una rete...
in più mi sono informato presso il mio provider, che prevede questo router come comodato d'uso/affitto, riguardo le procedure di configurazione, che mi parevano parecchio semplici...
sono arrivato a casa ed ho aperto la scatola. tirato fuori tutto, ho visto che prima del montaggio consigliavano l'inserimento del CD. ok, faccamo gli utenti medio-basso, e seguiamo alla lettera il manuale.
il CD dice tutto: metti la presa di corrente e controlla il led, metti il cavo di rete e controlla il led etc etc etc...
tutto perfetto: la rete mi viene rilevata, il pc dialoga con il router... il problema è che non esce all'esterno... posta, internet e quant'altro non vanno da nessuna parte... ho disinstallato tutti i firewall e qualsiasi altra cosa potesse interferire, ma nulla...
chi mi può aiutare???
vi do qualche indicazione riguardo l'ambiente in cui mi trovo:
Windows XP con tutte le varie service
provider Libero-Infostrada TuttoIncluso
router d-link DSL-524T
ho seguito paro paro le indicazioni di configurazione riportate ed ho resettato il router prima di riprovare. mi è venuto il dubbio che non fosse compatibile con le normali ADSL, ma ovunque ho trovato che i protocolli ADSL2/2+ sono "retroattivi", ovvero non presentano problemi con le vecchie ADSL... oppure mi sono state dette c.zz.t.??? ho avuto sfiga e per l'ennesima volta mi sono beccato un prodotto non funzionante??? oltretutto nello stesso negozio, dove mi sono ripromesso di non entrare mai più???
male che vada lo riporto indietro e lo faccio sostituire...
ringrazio chiunque mi possa dare delucidazioni in merito o intervenga anche solo per dire la sua!!!