View Single Post
Old 22-03-2007, 22:05   #151
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da -Yara- Guarda i messaggi
Lo abbiamo capito tutti che tu solfeggi pure la notte mentre dormi, certo che dirmi "Il ritmo è una delle cose più importanti in musica e se lo si usa bene si raggiungono risultati impressionanti", quando io non ho MAI detto il contrario mi sembra certo inutile.
Io non sto cercando di far capire a chi ascolta house, hardcore e compagnia briscola ad ascoltare metal perchè è la quint'essenza della musica.
Ti quoto sul fatto che anche tu sostieni che ognuno è libero di ascoltare ciò che vuole, perchè è esattamente quello che penso anche io.

A te per esempio non da fastidio che la tua amata musica classica, cosi tecnicamente eccelsa, sia meno considerata di Tiziano Ferro?
Non parlarmi del solfeggio che questa settimana ho studiato pochissimo (e domani mi becco la cazziata)
Tu avevi detto che la musica da discoteca si basava solo sul ritmo, io ho detto che se usato per bene anche un pezzo basato solo sul ritmo può essere un capolavoro. Il problema è che la musica da discoteca si basa sempre sugli stessi ritmi ripetuti all'infinito (sto generalizzando perché non la conosco bene, magari mi sbaglio)
Alla fine la pensiamo uguale ma come sempre mi faccio fraintendere -_-
A me non dà tanto fastidio che la classica sia meno considerata di tiziano ferro; mi dà più fastidio quando sento i metallari (perché alla fine sono quasi sempre loro) che si vantano di ascoltare un genere simile alla musica classica, cosa assolutamente non vera. Non nego che ci siano musicisti metallari dotati di ottima tecnica e di attributi giusti, ma da qui a paragonarli ad un compositore... Il solo fatto che usino temi di Vivaldi o di compositori classici non significa nulla, ci sono anche canzoni pop che usano temi dai carmina burana di Orff o delle variazioni enigma di Elgar ma nessuno si azzarderebbe mai a fare certi paragoni.
Ricordo di un topic su un forum di metal aperto da un tale che disse "tutti i buoni musicisti attuali fanno metal", assurdo, per non parlare di questa "Metal e varianti, secondo me il genere più completo che esista: profondo, quasi mai banale, vario."
Secondo me i geni stanno ovunque si faccia musica un tantino ricercata.
Poi c'è Zappa ma lui è un caso a parte, uno dei pochi che stimo e rispetto al di fuori del mio ambito di ascolti

Quote:
qualcuno che la suona lo trovi sicuramente. tra i metallari ci sono molti tecnici, alcuni dannatamente tecnici.
il problema è che la musica è fatta anche di fantasia ed espressività, cose che nel metal, ahimè, non vedo.
C'è un mio amico che la pensa proprio come te, ovvero che i metallari abbiano generalmente una buona tecnica ma una mancanza di fantasia. Ma uno disposto a suonarmi tutta l'opus clavicembalisticum continuo a dire che non si trova perché al contrario di un pezzo metal non puoi permetterti di sbagliare nemmeno una nota
per saperne di più
http://en.wikipedia.org/wiki/Opus_Clavicembalisticum
It is considered by many to be the most difficult piece of music ever written for the piano.
Sono pochissimi i pianisti (anche professionisti) che ci provano
http://photos1.blogger.com/img/161/2012/640/93.jpg
http://photos1.blogger.com/img/161/2012/640/90.jpg
Dev'essere una figata assurda suonarla *_*

edit2:
http://en.wikipedia.org/wiki/Concert..._and_Orchestra
A me piace questo anche se non è totalmente classico
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 22-03-2007 alle 22:15.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso