21-03-2007, 17:03
|
#180
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
Il principio su cui si basa il ring bus è molto semplice: su un crossbar tradizionale, ogni braccio serve un certo numero di chip di ram. Nel momento in cui una unità di calcolo ha bisogno di accedere alla ram, l'arbiter riceve la richiesta di accesso, ne valuta la priorità (insieme alle altre richieste pervenute), la invia al chip a cui è stato chiesto di accedere e quindi procede all'evasione della richiesta. In pratica, segue tutto il processo, ad esempio, di trasferimento dati da e verso la ram (che si può dividere in 4 fasi).
Con il ring bus, invece, una volta che il controller ha ricevuto la richiesta e l'ha inoltrata viene reso libero di passare ad elaborare altre richieste; supponiamo che si debba trasferire dei dati da un chip di ram verso un'unità di calcolo, questi sono messi in circolo all'interno del ring (ovviamente il pacchetto contiene anche l'informazione relativa alla alu o pipeline che deve farne uso); una volta che il pacchetto arriva in corrispondenza dell'unità che ne ha fatto richiesta, viene automaticamente smistato senza ulteriori interventi da parte del controller.
|
Praticamente è la stessa differenza che passa tra il semaforo e la rotatoria!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
|
|
|