Non facciamo troppa confusione: il servizio dovrebbe avvenire nei termini specificati da Vodafone (avviso, della durata di circa 15 secondi, che l'utente chiamato ha il cellulare spento e che, se si vuole, si può lasciare un messaggio vocale dopo il segnale acustico; viene anche indicato il numero cui rivolgersi per il dettaglio dei costi). Fino al segnale acustico si ha tutto il tempo per riagganciare senza che si paghi nulla.
Da questo punto di vista non è il caso, secondo me, di pensare che Vodafone cerchi di truffare l'utente inconsapevole "spillandogli" 29 centesimi.
Trovo però scorretto avere a mia insaputa un servizio non richiesto; sarebbe bastato avvisarmi per sms che il servizio era stato attivato... anzi, nel mio caso, non avrebbero proprio dovuto attivarlo, visto che già avevo disabilitato il servizio di segreteria telefonica (che praticamente serve alla stessa cosa).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
|