View Single Post
Old 21-03-2007, 09:59   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
P&G sta per Proctor and Gamble?

Hum intanto le note legali le possono cambiare sul sito e cambia solo la pagina
ma, non ti inviano per posta le nuove note legali (meglio con evidenziati i cambiamenti).
Hum ho letto meta' delle note legali e, intanto noto che ok che se trovi la
soluzione tutti i diritti passano a loro e tu incassi, ma se ho capito bene:

qui' dicono che se la soluzione non e' accettata innocentive e' comunque
proprietaria dei diritti su essa. Cio' e' eccessivamente vessatorio al punto da farmi
ritenere che si' gli si potrebbe passare le soluzioni che pensi non abbiano un
ampio sviluppo, oppure non mi interessa.

Che voglia i diritti di brevettabilita' per tutto il mondo, beh anche questo e'
eccessivo o non proporzionato alla maggior parte dei premi: se ho una soluzione
che penso meriti brevetto mondiale cioe' una spesa di circa 40.000Euro, immagino
mi debba rendere ben piu' di 40.000Euro, quindi non mi premi con solo 40.000Euro
oppure piu' ragionevolmente la brevettabilita' in qualche area resta a me': tipo,
ad esempio loro si tengono i diritti per USA e Canada al limite anche per
UnioneEuropea, io mi tengo quelli per Estremo Oriente e Australia, India e resto d'Europa.

Quando avro' letto l'altra meta' delle note legali in caso vi dico dell'altro.

Ciao
Si, P&G è ProctEr and Gamble.
Grazie per l'analisi legale In effetti mi sembra un trattamento molto vessatorio.

@Teo: in che senso "Italiano nada"? C'è scritto da qualche parte che un Italiano non può partecipare?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso