View Single Post
Old 21-03-2007, 08:24   #5
Hi-Tech
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da pusegre Guarda i messaggi
Salve a tutti...vengo subito al dunque.
Ho installato da poco Vista su un Pc da me assemblato (intel e6400) e ho cercato di installarlo sul disco SATA...purtroppo avevo collegato durante l'installazione un hd IDE sul quale avevo dei dati da copiare poi sul nuovo SATA, ereditati dal vecchio computer. Il problema è che dopo aver installato tutto su disco SATA (almeno così credevo), creando una partizione sul disco SATA e copiando su una di queste il contenuto dell'IDE, ho proceduto a eliminare fisicamente l'hd IDE, ma con mia sorpresa il SO non è più partito.
Prima che mi precediate, mi sono già informato e ho scoperto che in realtà è normale che il boot avvenga dall'IDE e che avrei dovuto in fase di prima installazione, scollegare l'IDE per essere sicuro che anche il boot lo facesse poi dal SATA ma, purtroppo il danno è fatto e dopo aver passato giorni interi a installare software e driver (con tutti i problemi che Vista comporta) non mi va di rifare tutto dal nuovo, per cui....sa dirmi qualcuno come fare a spostare il boot sul disco SATA principale senza dover formattare e installare tutto di nuovo?
Forse dovrei provvedere a clonare l'hard disk IDE sul SATA...ma potrei scegliere di clonare solo la parte di BOOT invece che tutti i dati? (non l'ho mai fatto prima)
Oppure pensate che se faccio nuovamente l'installazione scollegando l'IDE non perdo tutti i driver e i programmi installati?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi...
Se VISTA è installato sul SATA allore il BOOTMANAGER è nel MBR di quel disco.
Potrebbe essere solo un problema di priorità di boot.
Vai nel BIOS e metti come primo disco di boot quello nel controller SATA e vedi se parte
Hi-Tech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso