Quote:
Originariamente inviato da hibone
http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_Banking
neanche io ho avuto esperienze dirette ho solo esposto dei dubbi...
per la poca esperienza che ho
i soldi tutti son disposti a prenderli.. molti meno a darli...
quello che mi chiedo è "è davvero necessario"!?!?!
come diceva henry ford se non c'è non si può rompere...
forse è un ragionamento paranoide ma meno ci si espone e meglio è, questo è il mio punto di vista...
se fosse per me abolirei il gsm e la rete mobile...  ormai siamo arrivati ad un punto dove le necessità si inventano...
il tv lcd quello al plasma il lettore mp3, il blocco del cellulare ( così a te non torna una mazza, ma l'altro in italia non lo usa...)
spendi spendi... poi gira e rigira sei sempre al punto di partenza o forse peggio...
( il televisore da 500 pollici serve per vedere cosa? le televendite... baudo che pomicia del noce... che se lo raccontavi negli anni 80 ti pigliavano per il culo... )
quindi a mio avviso un po di sana diffidenza verso certi prodotti soprattutto quelli a rischio...
leggevo tempo addietro di non sai quanti cellulari hanno il bluetooth attivo...
allo stesso modo oggi impazzano le reti wireless senza contare che entrambi i protocolli di sicurezza sono stati bucati...
|
Niente da dire: la vediamo allo stesso modo. E' comunque vero che almeno alcune innovazioni possono facilitarci la vita. Se le case sono sempre più piccole e gli apazi più ridotti (a meno di non essere dei "Paperoni" che si possono permettere il villone... ma io parlo nella media) forse un televisore che può essere appeso alla parete senza occuparti mezza stanza, divente una comodità.
Il bluetooth ha sempre fatto ridere pure me: parlavo con persone che si lamentavano perchè la batteria del cellulare si scaricava in brevissimo tempo e la causa era proprio il bluetooth!
Per non parlare del dilagare dei portatili (sono spesso in aeroporto: e la sindome da cellulare/portatile di tanti "manager" rasenta la follia).
Nell'utilizzo di una carta di credito, di una ricaricabile o di un conto corrente trovo personalmente interessanti alcune opzioni (e tra queste credo di poter inserire l'home banking) sinceramente ritengo degli accessori secondari altre cose (Mobile banking). C'è. Potrei usarlo se mi servisse. Se anche non ci fosse non mi cambierebbe la vita.
Credo che debba essere il buon senso a farci scegliere un prodotto piuttosto di un altro non la somma di possibilità di utilizzo più o meno innovative che ci vengono offerte.
Mi sa tanto però che con tutte queste divagazioni "Ilbivio" rischierà di non sapere più che strada seguire (ah ah: battutona!)
Andando un po' a ritroso nei post lui ci chiedeva un'opinione sul ricaricabile della MPS (la Spider). In sostanza dipende molto dalle esigenze personali... bene che ci sia l'home ed il mobile banking... ma non sono loro a fare la differenza.
Ottimo invece - dal mio p.d.v. - la possibilità di accreditarci lo stipendio ed il plafond di 10.000 euro (che peraltro io ti consiglierei di non lasciare depositati lì)
ciao e alla prossima