Quote:
Originariamente inviato da senso36
Partendo dal presupposto che il DVI è meglio dell'analogico, mi sapreste dire, in poche parole, le differenze sostanziali tra le due connessioni?!
Maggior velocità delle immagini? O differenze nella qualità?
Scusate ma non ci capisco granchè...grazie
|
il segnale è digitale = perfetto, il meglio che offre ora la tecnologia, quella accessibile a tutti per intenderci.
i vantaggi sono semplici. nessuna perdita di segnale e settaggia automatici (geometria e clock). per il resto l'analogico è ancora largamente più diffuso perchè tutti i monitor hanno l'ingresso analogico e le schede l'uscita analogica.
ci sono altri formati come HDMI che sono retrocompatibili con DVI ma sono ancora più complessi e trasportano anche AUDIO oltre che VIDEO. in più trasportano comandi remoti al dispositivo collegato. ma questa è un'altra faccenda. es. i PC HP portatili montano una uscita digitale HDMI che può essere convertita in DVI perchè entrambi digitali ma con la perdita delle caratteristiche di AUDIO e CONTROLLO REMOTO proprie del HDMI.
concludo dicendo che non sempre la differenza è visibile. spesso la scarsa qualità del pannello "spreca" la qualità del segnale digitale anche se in realta rimane proporzionale la differenza con il collegamento analogico.
questo è quello che so io. chiedo venia se ho fatto errori di sorta