Sull'attivazione di un servizio all'insaputa dell'utente resto del mio parere, un conto poi è il servizio Recall (gratuito per mittente e destinatario della chiamata), un conto l'sms vocale.
E' sì a pagamento solo per il mittente, ma visto che quasi nessuno fino a ieri era a conoscenza del servizio e dei suoi costi la situazione era non affatto chiara...
E comunque dovrebbero notificare ogni servizio attivato automaticamente, come lo stesso Recall seppur gratuito.
La questione dei call center è ormai nota, non voglio certo incolpare gli operatori. Il gestore telefonico dovrebbe prendersi la briga di informare questi ultimi su novità e altro.
Nel mio caso specifico di ieri, però, c'è da incavolarsi anche con l'operatore che ha risposto.
Se è lì, deve fare il suo lavoro. Gli ho indicato precisamente come individuare i servizi in questione sul sito del 190, proprio perchè non mi sembrava a conoscenza degli stessi...
Se a fine conversazione mi dice che li ha disattivati, e invece sono ancora attivi, non ti sembra una presa per i fondelli?
Qui non si tratta neanche di competenze tecniche, ma di assoluto menefreghismo di alcuni (non pochi) operatori dei call center. A questo punto mando un bambino di due anni a lavorarci, tanto non cambia nulla.
Non me ne voglia nessuno, ho anche diversi amici che lavorano nei call center, ma a volte ci sono situazioni assurde...
|