Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Posto quindi il fatto che cell può aiutare rsx nel rendering delle immagini (visto che rsx è sottodimensionata sui vertex shader) le architetture a livello di potenza più o meno si equivalgono.
|
no, perchè xenos è più efficiente di rsx anche nelle operazioni relative al pixel shading core (immagino che il paragone tra G80 e G7x sia sotto gli occhi di tutti; ebbene, sulla carta la potenza di calcolo di una 7950 GTX e quella di una 8800 GTX, calcolata in Gflops, è molto simile.............sulla carta

).
Le due architetture possono equivalersi nel complesso (a livello di potenza teorica ps3 ha qualcosa in più); questo non significa che si equivalgono in tutti gli ambiti: ci sono cose che fa meglio x360, altre che fa meglio ps3
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Quello che non era proprio chiaro è il fatto che cell dialoga con la vga a velocità molto alte tanto da poterne essere considerato un prolungamento,
se questo avviene significa che se da una parte hai una architettura "quasi" unificata e quindi flessiile in questo senso dall'altra risulta anche vero che dipende cosa ci vuoi fare e il Cell risulta essere nel totale un valore aggiunto per fisica ed IA senza decadimenti prestazionali.. oltre a garantire la stessa flessibilità sui calcoli di pixel e vertex
due spe possiamo darle anche al folding@home 24/7 fino a quando non le useranno a dovere
|
scordatelo; la velocità di connessione tra due unità di calcolo fisicamente separate non è sempre diversi ordini di grandezza superiore a quello di unità di calcolo presenti sullo stesso die, per tutta una serie di ragioni che diventa lungo e complesso star qui ad elencare.