[Routing] Distance Vector
Ciao a tutti,
ho un dubbio sul modo di agire di un router che si basa su un protocollo di tipo distance vector.
Allora mettiamoci nella condizione iniziale:
-Ogni router calcola il proprio distance vector vedendo quali nodi può raggiungere e lo invia al router adiacente.
-Il router che riceve il distant vector lo confronta con la propria tabella di instradamento e fa gli aggiornamenti necessari.
-Ora al prossimo invio del distance vector questo router invierà le informazioni che ha in tabella di routing (Quindi la fusione del Distant Vector ricevuto con le sue informazioni precedenti e quindi anche le distanze fatte da due salti)? oppure invia solo le informazioni dei nodi adiacenti (composte da un salto solo)?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie a tutti.
__________________
|