View Single Post
Old 19-03-2007, 10:30   #26
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
senza offesa, ma questo mi dà l' impressione che ti sia sobbarcato un progetto di complessità eccessiva per le tue sole forze...
per valutare la dimensione di un progetto credo sia più indicativa la dimensione dei sorgenti scritti effettivamente dall' autore ...
credo che non puoi nemmeno presupporre che il cliente non abbia il diritto di migrare l' applicazione (posto che l' abbia regolarmente licenziata, quindi pagata) su un' altra macchina...
credo che solo certe clausole della EULA di windows vista siano vessatorie al punto di limitare il numero di successive reinstallazioni (e comunque si tratta di un sistema operativo, per cui si possa applicare , per quanto assurda una logica diversa da quella per un' applicazione), se tu le impedissi del tutto probabilmente passeresti alla storia
per quanto mi riguarda, forse mi pentirei di non aver cercato almeno un collaboratore ... sarebbe comunque un problema mio, di cui non posso riversare le conseguenze sul cliente
assolutamente no, il massimo che puoi fare è inibire l' esecuzione del tuo programma - e tra l'altro senza effetti collaterali... soprattutto, devono essere preservati i dati su cui l' utente può aver lavorato, con programmi terzi, come con il tuo nell' ipotesi che smetta di funzionare in seguito a modifiche nel sistema che invalidino l' identificazione a cui era abbinato

PS mi sto riferendo al caso di una chiave software generata a partire dalla configurazione di sistema e alle contromisure che pensi di adottare qualora la chiave non venga riconosciuta
credo la soluzione migliore sia quella già citata di un dongle (oltre che usb mi risulta ne esistano ancora su parallela )
---------------------------------------------------
Non so come fare per creare una chiave a partire dalla configurazione di sistema. Poresti darmi qualche dritta ?
Ho aggiunto il riconoscimento del numero di serie di una pendrive e se non la inserisci il programma non parte. Naturalmente nella pendrive ho messo un file che non ha nessuna relazione con il mio scopo ma che l' utente porebbe scambiare per il file da riconoscere e se lo copia su un' aoltra pendrive la cosa non finziona.
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso