View Single Post
Old 19-03-2007, 11:01   #2
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Sì, è fondamentalmente sbagliato. Sì, è meglio includere solo ciò che effettivamente cambia.
Credo sia più facile scriverlo che spiegarlo (scritto al volo, grezzo, sicuramente non girerà ma dovrebbe rendere l'idea):

index.php
Codice PHP:
<?php
// includi il file delle definizioni per la pagina richiesta prima di renderizzarla
if ($_GET['page']){
  
  switch(
$_GET['page']) {
     case 
"sponsor":
        include 
"path/verso/sponsor.inc";
        break;
     
     case 
"pizza":
       include 
"path/verso/pizza.inc";
       break;
  }

//renderizza la pagina con le variabili adatte alla pagina richiesta
?>

<HTML>
   <HEAD>
      <TITLE><?php echo PAGINA_TITLE;?></TITLE>
      <META NAME="description" CONTENT="<?php echo PAGINA_META_DESCRIPTION;?>">
   </HEAD>
   <BODY><?php echo $pagina_body;?></BODY>
</HTML>

<?
} else {
// manca 'page', fai qualcosa a riguardo...
}
?>
sponsor.inc
Codice PHP:
<?php

define 
('PAGINA_TITLE''Mortadella Rigà, lo sponso degli sponsi');
define ('PAGINA_META_DESCRIPTION''finafinafina');

$pagina_body = <<< EOT

infila qua il body della pagina

EOT;
?>
Chiaramente puoi usare globali o locali a tuo piacimento e definire tutti i meta che vuoi, anche se oggi come oggi non dovrebbero avere più di tanta rilevanza sui motori di ricerca.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso