View Single Post
Old 19-03-2007, 08:48   #5
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Citando la buona wikipedia :

Il nit è una unità alternativa per la misura del flusso luminoso.

Indica il numero di Candele per metro quadrato.

Si esprime in: Cd/m2

1nit = 1 candela su 1 metro quadrato


Usato dai costruttori di monitor per indicare la luminosità della superficie frontale.

Per dare un'idea del suo valore, un monitor CRT (Catode Ray Tube) ha un flusso luminoso di circa 150 nits, mentre i monitor a LCD (Liquid Cristal Display) possono arrivare a 3 volte tanto.


Sempre da wikipedia

l gamut, termine inglese derivato dal medio latino gamma, è la gamma di colori che un dispositivo è in grado di produrre, o riprodurre, o catturare e, generalmente, è un sottoinsieme dei colori visibili. Il gamut di quello speciale dispositivo che è l'occhio umano è naturalmente l'insieme dei colori visibili (quest'ultima affermazione non è rigorosamente vera, dato che le percezioni cromatiche variano da individuo a individuo).

Poiché per descrivere i colori esistono diversi modelli, detti modelli di colore, come ad esempio i modelli RGB, CMYK, HSB, HLS, CIE L*a*b*, YIQ, con gamut di un modello di colore si intende l'insieme di tutti i colori descrivibili da quel particolare modello di colore. Quando un colore non può essere descritto da un certo modello di colore, si dice che, rispetto a quel modello di colore, è fuori gamma (o fuori gamut: out of gamut in inglese).

Insomma lunimosità e resa cromatica.
Stavolta gli addetti stampa hanno voluto fare un pò i fighi...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1