Quote:
Originariamente inviato da Khronos
sono pochi gli installer che, in windows, durante la disinstallazione (e sono gli unici che amo) ti fanno la lista completa dei file/chiavi/dll registrate, da selezionare e cliccare su cancella.
|
Hai perferttamente ragione Khronos: sia sul fatto che in Windows il sistema è disseminato di part, chiavi, etc..
sia sul fatto che i pochi programmi da stimare sono quelli che:
A - fanno una lista delle chiavi da eliminare dandoti la possibilità di vedere i dettagli della disinstallazione
B - oppure si preoccupano (e te lo dicono) di rimuovere tutto
C - oppure ti avvertono di cosa non hanno potuto togliere, indicandoti di farlo a mano
al contrario, la stragrande maggioranza di tools, programmi ed utilities in genere lasciano pezzi disseminati ovunque... dopo aver scritto nel registro in maniera ossessiva, lasciano persino la cartella di installazione: io spesso mi ripasso la dir di installazione all ricerca di pezzi
vogliamo fare degli esempi?
1) Symantec, con Norton, dovrebbe essere seria: invece dopo disinstallato trovi roba dappertutto, da Documents and Settings, temp, cartelle nascoste come Dati Applicazioni, dove lasciano i "LIve-Subscribe" per paura di essere "bidonati", pezzi di Symantec per ogni account, da All Users al tuo, e una quantità abominevole di chiavi (anche in parte per la stessa ragione)
==========================================================
tutto questo non è giusto, anzi, è scorretto (es. McAfee, anche se non mi piace, è l'opposto: pulisce tutto e non lascia traccia)...
- non solo ti appesantiscono un po'alla volta il sistema (che già è fatto male)
- ma anche e soprattutto lo costringono ad un superlavoro inutile a tue spese e quelle del tuo pc
==========================================================
2) per non parlare poi di altri programmi di case altrettanto rilevanti, che ogni volta che "si muovono" generano chiavi HKEY_USERS e quant'altro a iosa...
vedi tutti i programmi Adobe (io ho su Photoshop, Acrobat Pro, Audition ed editing video): in particolar modo Photoshop: basta avviarlo e chiuderlo, e già ha scritto altre due chiavi... io lo uso re per lavoro e poi avvio la semplice pulizia di RegCleaner, LIMITANDOMI AI RIFERIMENTI INESISTENTI: giuro che tolgo 120 voci al giorno!!! se solo fai 120 X 30 (ma sono molte di più contando il resto) = 3600 voci al mese...
3) parliamo delle suite per i cellulari? a me sono indispensabili per le mail e le sincronizzazioni (non sono un estomatore di chat, mms, e tutte le altre "c... cellulare" con cui i ragazzini si sollazzano)... ho bisogno di portatile, cavetto e cellulare per lavorare dall'estero: bene, tutti, Nokia in primis, scrive scrive e scrive
4) Nero? hai mai notato cosa fa? quanta roba inutile genera? peggio ancora
5) oppure dei backup di installazione che si generano certi software per paura di essere rimossi, e che poi una volta disinstallati lasciano tutto lì (anche 2 o 300 mega?) ... altro discorso
6) per non parlare di quelli che, con la scusa di tenerti aggiornato, ma in realtà per loro mero interesse commerciale, lavoranoda mane a sera per rosicchiare sul net, e tu intanto pensi che che l'unico processo sia il ciclo del sistema...
metti su RegAlyzer, non farci niente se hai paura di usarlo (non dico a te):
lancia solo una ricerca con filtro data dal... al... (giusto una paio di mesi):
ad esempio io ho provato a scrivere "Adobe":
ha lavorato con la ventola infuocata per dieci minuti ed è venuto fuori un numero di valori che uno deve leggere da solo per crederci
NO, si fa presto a parlare di "non toccare il registro" se non si ha la stessa esigenza di "stressare quotidianamente il pc"... teoria
IN realtà io ero il primo a dire che a cercare di sistemare il registro rischi di andare di male in peggio, se non stai molto attento...
MA ho dovuto ricredermi dopo la settima formattazione 4 anni: è un rischio calcolato: "sai a cosa puoi andare incontro, ma sai che non puoi fare diversamente"
ED E' PER QUESTO CHE STO CERCANDO DI SAPERE E FAR SAPERE DI QUALE PULITORE TRA TUTTI CI SI POSSA FIDARE, PER QUANTO QUESTO POSSA ESSERE PERICOLOSO, PER ME SARA' IL MINORE DEI MALI