Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Ripeto, è sempre soggettivo il "girare bene"... e cmq un XP SP2 customizzato con nLite nn credo abbia nulla da invidiargli in termini di prestazioni, anzi, ma cmq ad ognuno il suo, se a lui sta bene così, meglio per lui...
|
No davvero, gira proprio da dio (ripeto, non ci credevo neppure io, e suse non è proprio la disto più leggera in circolazione...), tutto lasciato in configurazione di default (non ha toccato nulla, ha lasciato persino attivato il desktop search Beagle che in Suse è appunto attivo di default), ha addirittura attivato XGL+Beryl (su quel portatile c'è una scheda video intel integrata, con ram solo condivisa) e va benissimo (solo i divx scattano un po' ma per il resto va fluidissimo, 50 fps in media - lo abbiamo visto attivando il plugin "Benchmark" di Beryl).
Considera anche che non si può paragonare opensuse 10.2 (uscito il 7 dicembre 2006) ad XP (che è del 2001 e si vede), bensì a Vista.
Tu mi parli addirittura di XP customizzato con nLite...
Ultima nota: il mio amico ha deciso di passare a Linux (e con molta soddisfazione, visto come gli gira una distro nuovissima su un notebook ormai vecchio) perchè XP appena installato (dal CD fornito da HP) su HD formattato gli si pianta spesso sono aprendo Esplora Risorse (o meglio, si pianta per un minutino e poi si riesce a terminare explorer.exe), mentre si pianta proprio del tutto, con una frequenza di 1 volta su 2, quando collega il suo HD esterno Lacie USB2.
Ma quest'ultimo è un'altro discorso, che già siamo abbondantemente OT.
Vedo di contenermi per i prossimi post