Quote:
Originariamente inviato da castexx
...mi sembra fuori luogo confrontare il piacere che io provo guidando con quello di un drogato....oggi mi sono fatto un paio di curve sparate in collina: non c'era nessuno, ho accelerato, ho provato emozioni. Su chi ho fatto pesare questa cosa? nessuno! ovvio, nel traffico non mi diverto...di autodromi non ce ne sono (ma nemmeno li voglio), se per strada non c'è nessuno e voglio fare i 120 invece dei 90 (in tutta sicurezza) perché non posso? perché la mia libertà di guidare deve essere limitata a causa di qualcuno che si schianta il sabato notte? ma allora lavoriamo concretamente sul sabato notte, non facciamo riforme approssimative che alla fine non servono a niente...
|
Guarda che sò benissimo di cosa parli, la droga nella guida sportiva si chiama adrenalina.....le mie coglionate le ho fatte....a ripensarci ora mi prenderei a calci in culo per ore, non ho mai avuto incidenti, ma c'è stata una gran dose di fortuna....e per la cronaca, quando presi la patente io, c'era un limite di cilindrata per i neopatentati per tre anni....e meno male, se avessi potuto guidare la vettura di mio padre, forse non sarei qui a digitare....con sommo piacere di qualcuno

Il problema non è solo il sabato notte, quello fà più notizia, i folli li trovi tutti i giorni...ovunque tu vada a "tirare", c'è sempre la possibilità che dietro una curva cieca ci sia un veicolo più lento, che per un imprevisto tu non riesca a tenere la traiettoria invadendo la corsia opposta....se vuoi correre, anche con la tua vettura, c'è la categoria start....oppure puoi recuperare una vecchia vettura e correre negli slalom...o meglio ancora ti prendi un kart di seconda mano e te ne vai a tirare in kartodromo (e ti garantisco che pochissime vetture stradali garantiscono le stesse prestazioni ed emozioni)....ma per strada l'imprevisto è sempre dietro l'angolo e finche fai del male a te, per conto mio, sono cavoli tuoi....quando coinvolgi gli altri non mi sta bene....un mio compagno delle elementari (ai tempi ventunenne) facendo il deficente con una Golf GTI in superstrada, ha trovato un irregolarità della strada ad una velocità folle, la macchina ha reagito in maniera scorbutica, scomponendosi e invadendo la corsia di marcia opposta prendendo in pieno un pandino che portava una coppia di genitori di quello che ora è un orfano....lui si fece quattro mesi di coma, è tutta una cicatrice ed è rimasto decisamente shockato...tanto che non credo abbia più oltrepassato un limite di velocità o infranto più qualche norma del codice della strada....rimane il fatto che quel bambino non riavrà comunque i suoi genitori....
Quote:
Originariamente inviato da castexx
..velocità? è molto più importante lavorare sulle altre che hai elencato, te lo dice uno che per poco non ci rimaneva sulla strada grazie ad uno che non ha rispettato una precedenza  non capisco perché a me devono togliere la patente se faccio i 140 in autostrada, se le condizioni lo consentono non vedo quale scandaloso reato commetto...
|
Vanno punite entrambe, perchè entrambi gravi, all'aumentare della velocità, a parità di tempi di reazione, questi si trasformano in una quantità di metri molto maggiore...e mentre a velocità moderate, questi metri erano sufficienti a rimanere in carreggiata, a velocità elevate no....poi vanno considerate le squallide condizioni della rete viaria italiana che non permettono certe andature....così come sono squallidi certi limiti ridicoli dimenticati lì da trent'anni con una strada dritta, larga e con un manto stradale perfetto....ma queste sono un'altro paio di maniche