Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Secondo me la sony nel progettare la PS3 ha fatto diverse scelte discutibili (la parte che mi piace meno ad esempio è l'RSX) ma il cell è l'unica parte dove non me la sento di muovere delle critiche, in fondo la gestione della grafica e della fisica in un vg sono mooolto ripetitive e occupano la maggior parte del tempo cpu nella maggioranza dei giochi.
Per la gestione dell'intelligenza artificiale ci sono diversi modi per gestirla, in questa discussione viene dimostrato che potrebbe cavarsela molto bene (anche se qualche programmatore potrebbe cadere in battaglia a causa esaurimento  )
Concordo comunque sul fatto che i migliori titoli saranno quelli pensati per PS3 invece che i multipiattaforma
Ciao
|
quel thread IMHO dimostra l' esatto contrario

Si tratta di un algoritmo che poco ha a che vedere con l' IA e con una situazione che preveda tanti salti condizionali, situazione che mette in crisi il Cell più che ogni altra cpu.
In quel caso hanno dovuto riscrivere COMPLETAMENTE il codice per ottenere quell' eccellente risultato, portando il codice originarioda 60 a 1200 righe ! E parliamo di un algoritmo relativamente semplice.
Se davvero fosse necessaria un' opera simile per trarre vantaggio dal Cell ci sarebbe da spararsi.