Quote:
Originariamente inviato da softplus
No, no, forse non sono stato chiaro: il comando da DOS funziona, non funziona se eseguito da un software, sia esso scritto in Basic, Visual Basic, C, ASP, ecc., perche' ci sono troppe protezioni le quali impediscono anche piccole azioni del genere. Non voglio pensare a cosa ci sia dietro...
|
Adesso è più chiaro, scusa.

Ma dietro non c'è niente, se non l'implementazione dello UAC, funzione che su qualsiasi sistema Unix Like è presente da decenni. Era ora che arrivasse anche su Windows. Probabilmente il software non è ancora pienamente compatibile con questa funzione di Vista, tutto qui. Magari tra 1 mese o 2 gli sviluppatori tireranno fuori una versione del programma che non deve accedere ad aree protette per essere eseguito e quindi lo UAC non scatterà più e tutto funzionerà normalmente.
Magari nel SP1 daranno anche un ritocchino allo UAC stesso, ma passare dal fatto che i programmi non sono ancora maturi per Vista e che qualche funzione vada messa a punto al fatto che Vista è un OS inutilizzabile ce ne passa...
Del resto OS X di Apple è uscito ormai da 6 anni e non era certo com'è ora agli inizi e aveva anche lui i suoi bei problemi e non è da più di un paio d'anni, ossia dalla release precedente all'attuale Tiger, che funziona come funziona e presenta tutte quelle caratteristiche che ora ha anche Vista, all'inizio un sacco dicose non le aveva e alcune cose di Vista le avrà solo dopo l'uscita di Leopard...
Diamo tempo al tempo... XP è uscito nel 2001... ora tutti imporvvisamente lo trovano un ottimo sistema, ma siamo al SP2 (tra poco 3) e XP manca di tutta una serie di funzioni utilissime che solo Vista, OS X o Linux offrono...