View Single Post
Old 18-03-2007, 09:17   #6
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Imho non è da vedere così, come un insieme di aspetti singoli, ma bisogna guardare alle finestre nel loro insieme organico, chiaramente c'è stata una risistemazione nella logica stessa della finestra in quanto tool e questo aspetto rientra nell'operazione complessiva.
Che le voci masterizza, stampa, condividi etc. siano meno usate è tutto da vedere, non credo che nessuno di noi abbia accesso ai dati d'uso dell'interfaccia che invece sicuramente hanno tenuto in conto gli esperti a Redmond... quei comandi sono operazioni multimediali sui files che prima stavano nella colonna di sinistra e io personalmente faccio anche fatica a ricordarmi dov'erano, magari la maggioranza delle persone non passa le sue giornate a copiare e incollare i files, ma molto più probabilmente a inviarli ad altri, masterizzarli, riprodurli etc...

Anche io in uno dei miei primissimi post su Vista cercavo gli stessi tasti che cercava l'altro utente, poi comunque con l'utilizzo averli tutti raccolti sotto un'unica voce e avere accesso più veloce alle operazioni multimediali e di condivisione si è rivelato effettivamente comodissimo...
Poi ripeto se prendiamo una qualsiasi finestra di OS X è organizzata grossomodo alla stessa maniera, anzi, a vista ha ancora meno tasti e ha invece più tasti di gruppo, che raccolgono tutta una serie di azioni... evidentemente l'usability va in quella direzione...

P.S.
il mio post di ieri sera era rivolto all'altro utente, non me la prendevo col tuo intervento

Ultima modifica di SonicGuru : 18-03-2007 alle 09:22.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso