Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Io dico:
furbi all'Università di Stanford: i fessacchiotti si comprano la playstation 3 e ci fanno girare folding@home, loro si risparmiano le spese di (costoso) hardware ed elettricità. Ragionamento in perfetto stile aziendale! Fantastico!
Se tanto mi da tanto, perché non si comprano 10.000 cell da ibm (o magari 10.000 playstation 3) e si fanno i cluster per cacchi loro?
furbi quelli di Sony: prontissimi a cogliere al balzo la pubblicità innescata da una cosa del genere, anche se non c'azzecca proprio niente per quello che la playstation 3 si presuppone dovrebbe fare: console da gioco. "playstation 3 con il firmware 2.15 vi pulirà anche il sedere!"
Sembra tanto la storia di ageia, nessuno la vuole per giocarci, allora puntano sul professionale, ma ovviamente qui Sony si aspetta solo il ritorno in termini pubblicitari, visto che il professionale è saldamente nelle mani di altri e, come al solito, si riscopre sempre la solita acqua calda... (chi ha detto GPU?)
|
Ti auguro di non ammalarti mai delle seguenti malattie:
morbo di Parkinson o di Alzheimer, la fibrosi cistica e altri cancri.
Perchè la tua idea d'andarci CONTRO avrà rallentato le rispettive ricerche.
In conclusione ricordiamo che la maggior parte dei risultati sono di dominio pubblico e quindi consultabili da chi na ha bisogno.