View Single Post
Old 15-03-2007, 15:47   #1
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
Mi sono deciso, passo a Linux

Salve a tutti. Dopo una lunga riflessione mi sono deciso a passare da Windows a Linux (Ubuntu per la precisione). Non uso programmi che girano esclusivamente sul sistema operativo della Microsoft, quindi perché non provare?

Veniamo ai miei dubbi: funzionerà tutto il mio hardware? Ho un notebook Acer Aspire 1353lm. Ho provato la versione live di Ubuntu e sembrerebbe tutto ok. Non ho potuto però provare la mia multifunzione, cioè una Canon Pixma MP150. Ci saranno problemi per utilizzarla? Sul sito della Canon non ci sono driver per linux.

C'è però un'altra periferica che mi farà sicuramente dannare: la chiavetta usb che uso per il wireless, ovvero una Netgear wg111 v.2. So che ci sono degli espedienti per farla funzionare con Ubuntu, ma funzionano realmente? Non posso assolutamente restare senza internet e devo proprio usare il wireless per connettermi.

Veniamo a un altro problema: attualmente ho un HD da 40GB diviso in 3 partizioni. Una è di circa 20GB su cui c'è WindowsXp più i programmi, una è di circa 15GB in NTFS in cui ho eMule con tutti i files scaricati (che voglio mantenere) e infine una è di circa 1GB che uso per lo Swap. Le elimino tutte? La partizione per eMule l'ho creata in modo tale che in caso di formattazione restasse lì senza dover cancellare nulla. Sinceramente adesso non so come organizzare le partizioni. Ne creo 3 come per windows (linux + emule + swap)? Ne faccio solo 2 (linux ed emule + swap)? E di che dimensioni?

Spero mi chiariate questi dubbi, così forse riuscirò a passare al pinguino. Grazie mille e tanti saluti
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso