allora,premetto ke mkv non è 1 codec,ma 1 container(ke spesso contiene flussi video codificati in x264)...allora,oggi i vari formati di compressione dei filmati in alta definizione sono:MPEG2(ottimo,ma occupa troppo alle risoluzioni HD),H264(il migliore ma molto pesante sia in codifica ke in decodifica),divx/xvid hd(usato solo in ambiente internet ma non offre alle alte risoluzioni la stessa qulità degli altri mensionati),wmvHD o VC1(meno pesante da decodificare rispetto ad h264,ma meno efficiente di questo di circa il 10%).
Adesso,se ti ritrovi di fronte a dei filmati in HD in mpeg2 credo non avrai difficoltà a decodificarli xkè quasi tutte le skede video supportano l'accelerazione hardware(decodifica fatta direttamente dalla skeda video) dell'mpeg2,ma comunque anke i modermi codec MPEG2(nvidia-cyberlink-intervideo-dscaler) sono molto efficienti a decodificare l'mpeg2 anke a livello software (quindi tutto il carico sulla cpu),quindi col tuo processore(anke se hai 1 skeda video ke non decodifica l'mpeg2,ma ci credo poco)non avrai problemi!!
Gli xvid/divx hd sinceramente non mi piacciono,ma il fatto ke ti vanno a scatti dipenderà sicuramente dal player!ti consiglio di usare kmplayer!!!
Con i filmati in wmvhd(come quelli scaricati dal sito microsoft)non dovresti avere problemi nemmeno a risoluzioni 1920x1080...ti consiglio di avere il windows media player 11 installato (e poi casomai se non ti piace li vedi col kmplayer,xkè anke se ha tutti i codec integrati,quelli proprietari cioè wmv-rm e quicktime se li deve prendere dall'esterno).
Quelli in h264 sono i migliori (sono spesso codificati con encoder tipo nero avc recode o meglio x264),permettono di ottenere la massima qualità nel minor spazio possibile,ma sono lenti ad essere decodificati..tuttavia si sta cercando di sviluppare decoder h264 molto efficienti che consentano di vedere in modo fluido i filmati in h264...inoltre le schede video di ultimissima generazione suportano l'accelerazione hardware dell'h264!Tuttavia,come detto,anche a livello di codec software si sono fatti passi da giganti soprattutto con i codec coreavc (giunti alla versione 1.2)...quindi il consiglio per questi filmati in h264 è quello di usare kmplayer in cui impostare come decoder esterno per l'h264 proprio i coreavc(consiglio di avere la versione 1.2)e guarda ke non avrai nessu problema!ps:spesso container mp4 o mkv contengono flusso video x264!
Ultima modifica di fenomeno83 : 15-03-2007 alle 15:40.
|