View Single Post
Old 15-03-2007, 15:53   #2
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Sono cose risapute. Per avere caratteristiche analoghe ad una fotocamera analogica dovresti andare almeno con la 5D, ovvero nel pieno formato. caratteristiche analoghe ma sempre inferiori perchè purtroppo anche i migliori sensori hanno latitudini di posa ridicole rispetto alla pellicole, specie se negativa. Ciò è dovuto alla conformazione fisica dei fotodiodi. Gli unici sensori che danno qualcosa di più sono il Foveon di Sigma e il Fuji pro. Il problema della portabilità delle digireflex di entry level è proprio perchè sono troppo miniaturizzate e non il contrario. Non si tratta di pesantezza ma di difforme distribuzione di pesi specie quando montano grossi e pesanti obiettivi. Le uniche che ti mettono a disposizione la possibilità di inquadratura tramite il monitor sono le Fuji S3 e S5 (la S3 soltanto in b/n). Se questo problema per te fosse essenziale, ora sai come fare.
Proseguiamo. Per fare certe fotografie notturne come quelle che ci descrivi forse necessiteresti di una macchina a telemetro. Purtroppo le uniche digitali disponibili al momento sono le Leica M8 ed Epson R-MD1, oppure fotocamere pro di medio formato, ovvero oggetti costosissimi.
Ti fai tanti problemi e poi confessi che ti avvali del 18-55. Qui la soluzione è molto semplice: prendi una lente decente e vedrai che i risultati verranno da soli. Per l'autonomia dotati di opportuna scorta di batterie ed il gioco è fatto.
Altro non ti saprei narrare...
In bocca al lupo!
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.

Ultima modifica di Doge¹ : 15-03-2007 alle 15:55. Motivo: Correzioni di battuta
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso