Quote:
Originariamente inviato da bluelake
il vero messaggio negativo è l'assoluta e cronica mancanza di controlli reali nei luoghi in cui la droga (quella pesante) viene spacciata e consumata... quando senti dire che al Tenax di Firenze o al Cocoricò di Riccione rischi di trovarti una pasticca nel drink, e che la serata passa tra gente che ogni due secondi ti chiede se vuoi coca o paste, e che tutti sanno che succede, e nessuno mai controlla né all'ingresso né all'uscita perché i gestori sono impastati bene con politici e FdO della zona e non vogliono grane... quello è il vero messaggio negativo.
Dopo uno spinello sai ancora chi sei, dove sei, cosa fai e chi hai intorno; dopo un bicchiere di vino sai ancora chi sei, dove sei, cosa fai e chi hai intorno; dopo una pasticca di ecstasy o una bella tirata di cocaina no.
|
Sappiamo tutti molto bene che e' impossibile arginare lo spaccio. La droga muove capitali...il resto e' solo conseguenza.
Sventagliare le forze dell'ordine nei locali non serve a nulla...prendi il coglioncello di turno che ha la manciata di paste presa a sua volta a "gancio" da qualche altro coglioncello che vuole tirarsi su' la coca o le paste gratis per la seratina,nulla di piu...i grossi,non li prenderai mai,perche come hai consapevolmente detto,con i capitali compri tutto e tutti
Io mi riporto volutamente alle droghe leggere,ribadendo il mio no alla legalizzazzione.Penso che lo stato debba tenere in ogni caso una posizione di allerta verso le nuove generazioni.
Lo sappiamo bene tutti che non si va' in galera per una canna,pero' penso sia giusto che un adolescente sappia che e' cosa sbagliata. Lo stesso discorso lo applico all'alcol o al fumo di sigaretta.