View Single Post
Old 06-07-2003, 23:48   #5
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Quote:
Originally posted by "MM"

Che c'entrano le particelle di piombo e di rame.... questa sinceramente non l'ho capita
Per quanto riguarda il calore, non mi pare sia mai stato un fattore determinante per simili dispositivi
Inoltre avere tanti cavi sparsi in giro non mi pare una comodità, anzi piuttosto un motivo di disagio e confusione

Per quanto riguarda la velocità, indipendentemente dal tuo caso specifico, diverse discussioni di un paio di mesi fà ribadivano che la velocità del firewire è superiore a quella del USB
Ma a me va bene come la pensi tu... stavo solo precisando pro e contro...

1) le particelle "scorie" presenti in ogni pc alla lunga possono ledere all'ottica dei masterizzatori... ma parlo negli anni, e un tecnico esperto te lo confermerà, vedrai....

2) la temperatura dentro un PC pieno di roba (lettore, masterizzatore dvd, etc etc) spesso è alta. mentre è sempre meglio lavorare a basse temperature e la componentistica esterna garantisce una migliore dissipazione del calore

3) chi ha mai negato che i cavi esterni sono scomodi? io? no...

4) la firewire è più veloce, ma non ti fa accelerare una macchina che scrive a 48 per a 60per.... io dicevo le velocità delle mie periferiche ( il master pio105 esterno ha due fire ed una usb 2.0 e vado ovviamente sempre e solo a 4per)....
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso