Ok lo ammetto, l'occhio lucido c'è scappato.
Giusto stasera, poco dopo la ricezione di una telefonata molto importante, sono entrato in area staff e ho "dato le dimissioni".
In parecchi qui non mi conoscono neanche, e questo è uno dei motivi per cui ho mollato, ma i più "vecchi" ricorderanno come sono stato uno dei primi a prendere il modding sul serio che, come tutte le cose nate per gioco, mi ha portato lontano. Lontanissimo.
Giusto qualche settimana fa ho rilasciato un'intervista sul modding per il quotidiano Il Giornale e, grazie alla disponibilità di Antanio (che oltretutto dubito smetterà di chiamarmi "mod") sono anche riuscito a far finire il modding su TG2 costume e società.
Il risultato di anni in cui il modding è morto e risorto, sepolto sotto una spessa coltre di prodotti plasticosi e risorto da una moda archiviata di gran fretta da tutti quei produttori che "cavalcata l'onda" hanno dovuto cercare altri modi per farci spendere soldi in hardware.
Anni in cui ho speso molto (in termini di tempo) per farlo diventare quasi un'arte, un modo di salvare il mondo informatico dalla dilagante freddezza che ovviamente un calcolatore può dare.
E tanti qui dentro hanno dimostrato coi fatti, con le loro opere, che forse sì, avevamo ragione noi "integralisti".
Quello che rimane oggi è quello che c'era allora, cuore passione e tempo da dedicare.
Ricordo nel 2002 una sezione del forum piccola e sparuta, priva di un moderatore a tempo pieno (ci passava ognitanto Moreno Carullo) e non c'era nulla in Italia che parlasse di modding, neanche un sito.
Partecipai proprio quell'anno al primo concorso italiano, indetto da Deep Overclock a Ngilan02, e lo vinsi grazie a un PC di cui non ho foto e che ho venduto.
Il primo modding italiano a vincere qualcosa, si chiamava "xp-box" era micro-atx ed era con raffreddamento a liquido integrato.
Ironia della sorte, nel momento in cui la mia testa pullulava di idee per nuovi modding mi trovai a scambiare un paio di mail con Paolo Corsini e, in poco più di un mese, il canale "modding" del sito Hardware Upgrade era nelle mie mani, avevo carta bianca.
Il 2003 e il 2004 hanno fatto la parte del leone, uscivano prodotti in continuazione, spesso da aziende che avevano cominciato ad operare il giorno prima, mettendo me e il resto della redazione (all'interno della quale hanno collaborato vari utenti del forum, tra cui AndreaFX, Nea, Stigmata, M4xt3r e Andrea degli Esposti) nella condizione di navigare il web a caccia di news da pubblicare sul sito.
I contatti erano molti, l'onda era bella e c'era spazio per tutti.
Da autodidatta, come merita la tradizione forumistica, ho cominciato a fare il giornalista.
Sempre a quel periodo risale la nascita della rivista PC Fun Extreme, di Edizioni Master, periodico mensile all'interno del quale gestivo 4-6 pagine al mese interamente dedicate al modding.
Migliaia di lettori, ogni mese, leggevano tutorial per moddare e "project log" sui modding più belli mai fatti.
Contestualmente il forum cresceva a vista d'occhio: all'epoca leggevo in area staff festeggiamenti per i "250 utenti connessi contemporaneamente!!", valore che nell'esatto istante in cui sto scrivendo raggiunge i 2200 utenti, quasi dieci volte tanto.
E ovviamente ci sono decine di motivi in più per leggere, scrivere, partecipare, un mondo a cui non posso più stare appresso per ragioni lavorative.
Il mio è, per certi versi, un abbandono perché sono convinto che il modding, e tutto quello che orbita intorno alla sua passione, vive sui forum, sulle persone che lo allevano e lo crescono discutendone quotidianamente.
E parlo ricordando quando ancora non c'erano i neon da mettere nel PC (andavano a 220 volts e non erano colorati), e alcuni si erano prodigati per adattare delle luci per "terzo stop" comprate in qualche autoricambi.
Quanti thread ho letto di alimentatori bruciati, richieste d'aiuto per neon malfunizonanti e computer poco stabili per problemi di alimentazione, qualcosa che oggi è andata perduta.
Quello che non è andato perduto è lo spirito di questa sezione, dove sì le persone sono diverse, in molti abbiamo cominciato a lavorare, siamo cresciuti, ma la voglia di sperimentare, inventare e personalizzare è la stessa che solo quattro anni fa ha reso grande il modding anche in Italia e, diciamolo, anche grazie a questo forum e gli sforzi che Hardware Upgrade, io e i miei collaboratori abbiamo fatto per renderlo "di pubblico dominio".
Ad inizio thread ho scritto che il modding mi ha portato lontanissimo. E questa è la parte che voglio condividere con chi ha avuto voglia di leggere fin qui.
Con un diploma in tasca e tanta voglia di smanettare difficilmente si va lontano. Grazie a Hwupgrade ho scoperto di saper scrivere "bene" e, oltre a me, l'hanno scoperto alcuni addetti ai lavori.
Mattoncino su mattoncino ho finito il servizio civile, mi sono segnato all'università (alla veneranda età di 24 anni) e ho continuato a coltivare le mie capacità giornalistiche, nate proprio qui tra questi thread.
A Dicembre mi sono finalmente laureato e a fine Gennaio ho firmato un contratto di assunzione con un'importante gruppo televisivo privato, Sitcom SPA, che in virtù delle mie capacità giornalistiche mi ha affidato un format televisivo per il canale Nuvolari, sottraendo definitivamente ogni straccio di tempo che avrei potuto dedicare a voi, al forum, al modding e al concorso che mi ero proposto di organizzare in occasione di Ngilan07.
Stasera, dopo una breve carrellata telefonica di convenevoli (e un articolo di prova spedito oggi pomeriggio), sono stato preso nella redazione di "Dieci", il nuovo quotidiano sportivo condotto dall'ex direttore di Autosprint. Mi hanno affidato una parte degli articoli dedicati alla Formula Uno.
So che a molti tutto questo non interesserà minimamente ma, come dicevo poco sopra, quello che sono oggi parte da qui, da un thread come tanti altri, dalla voglia di divertirmi e di mettermi in gioco con un gioco, il modding.
E quando ho cominciato, poco più di quattro anni fa, mi sono detto "pensa se un giorno diventerò giornalista di Formula 1 o MotoGP..."
Ringraziare tutti uno ad uno è impossibile, molti neanche frequentano più il forum e rischierei di passare per "matto del quartiere", ma voglio andarmene senza lasciare un vuoto (e senza lasciarvi tra le grinfiacce di Stesio

), quindi contestualmente alle mie "dimissioni" ho richiesto l'abilitazione come moderatore di Stigmata, che fino ad oggi ha ampiamente mostrato di essere all'altezza della carica che gli viene conferita.
Non resta che salutare e premere "submit", per qualsiasi cosa cercherò di avere sempre un PVT per tutti. Nel frattempo ci si vede sul forum di Nuvolari, in edicola su Dieci e, per chi mi conosce da tempo, su MSN!
Un saluto che piaceva tanto a un mio ex collega:
"Caraibi a tutti"
Stefano Pepe.