Quote:
Originariamente inviato da Farlok
togli qualche aletta allo zalman e metti su una ventola a 5 volts, magari da 12 cm, che muova un po d'aria sulla scheda video e sul chipset,
con pochi euro e poco sbattimento hai risolto.
...se proprio ti preme raffreddare bene il chipset lucida a specchio la base dello zalman con un po di carta abrasiva fissata con lo scotch su una lastra di vetro spesso.
puoi trovare delle guide su internet alla voce "lappatura"

|
ragazzi lo volete un consiglio sul dissipatore del chipset?
Lasciate stare quello che c'è gia, togliete solo la ventolina e ne applicate un'altra da 40x40x10 sopra al dissi così com'è.
perchè io la cazzata l'ho fatta lo ho sostituito con un' altro molto + promettente e figo , ma alla fine il risultato è che con il suo originale, con la pasta completamente seccata, avevo 30-32 gradi, con quello + bello 36 gradi!!! bell' affare 20 euro buttati via.
secondo me l' alluminio è molto + indicato del rame per dissipare.
questo è quello nuovo

e non è stato facile installarlo, in quanto ho dovuto molare le alette di acciaio (dove sono inseriti i chiodini con la molla che lo fissano sulla mobo) perchè mi andavano a toccare i componenti circostanti.
quì, alla fine della pagina, qualche tempo fà, avevo fatto una dettagliata mini guida, su come fare per montare un' altra ventolina al posto di quella originale fracassona,
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...031769&page=59
mi sa tanto che gli rimetto il suo originale tanto a rumore si equivalgono, (non si sentono neppure le 2 diverse ventoline) però almeno avrò un pò + di spazio nel case ( quello di rame oltre a essere + largo è anche + alto 40cm.+ la ventola da 40x40x20) e avrò anche 5-6 gradi in meno.
ciao