Quote:
Originally posted by "cdimauro"
Infatti era proprio questa la (pesante) limitazione che impediva l'utilizzo di Bison e Flex se per fare degli esperimenti...
|
mumble, questo e` gia` leggermente diverso pero`. Coglie un'aspetto "collaterale" della GPL, ovvero il 'lavoro derivato" se ben ricordo la dizione; comunque si tratta del prodotto del programma.
Mi sembra, ma non conosco i dettagli precisi della vicenda, che il nondo della questione sia che Bison e Flex producono output che consiste anche in parti di loro stessi, e questo spiega il vincolo sull'uso del loro output: perche` questo non e` un problema intrinseco della GPL,
ma solo di una sua particolare applicazione. Vedasi infatti GCC che pur essendo GPL non
vincola (ovviamente!) i binari da lui prodotti ad essere GPL.
Quote:
perché, quest'esempio non ti basta forse?
|
No. Non ci vedo (limitazione mia, probabilissimo) la validita` generale.
Quote:
Magari lo sviluppo di compilatori non è il tuo campo e la cosa può anche non ti interessarti più di tanto, ma la GPL è stata un macigno insormontabile per chi voleva sviluppare dei compilatori con questi due strumenti, fino a quando le forti pressioni della comunità scientifica e di molti programmatori non ha indotto al cambiamento della licenza con la LGPL.
|
Non sono interessato ma seguo ogni tanto le faccende simili.
Quote:
Infatti per i miei progetti ho trovato TPYacc, un ottimo Yacc che mi ha permesso di realizzare i miei progetti senza alcuna restrizione, e scusa se è poco...
|
Questo e` un'altro discorso...
Quote:
Non ne sono a conoscenza: potresti essere più preciso, per favore?
|
Oh, semplice: il CSS e` una protezione informatica, no? Bene, violarla (DeCSS) e` reato punibilie penalmente
Quote:
Non capisco dove vuoi arrivare: con OpenOffice non puoi comunque aprire quei documenti?
|
Per ora si. Ma wmv? I i .doc del futuro? E con EUCD/Pallaidium? Fosse cosi` facile...
Quote:
E per quale motivo? Se si diffonde un s.o. semplice da usare, che ti permette di fare tutto ciò che fai con Windows, ma che non costa niente, perché non lo si dovrebbe usare?
|
Inerzia. Enorme forza di inerzia. Preconcetti, e via discorrendo.
E che non costi niente non ha relativamente importanza, l'importante e` che sia Libero.
(Cosa che dice anche Stallman, per inciso)