DDR1, DDR2.. e DDR3 tutto la stessa solfa?
Io trovo che le DDR2 e DDR3 siano tutte 1 presa per i fondelli rispetto alle DDR400!
Se l'adozione potrebbe essere giustificato dal fatto che le nuove architetture di processore prevedono FSB sempre maggiori (anche in ottica multicore), l'aumento considerevole "di banda" è in totale contrapposizione con le latenze di accesso in r/w delle memorie.
Infatti le DDR2 800 (PC6400) di buona qualità hanno tempi di latenza pari a:
4-4-4-12 (1T/2T) a seconda del costruttore.
Alla fin file le latenze sono esattamente uguali alle DDR400, dove si aveva CL=2-2-2-5 (che è esattamente la metà delle latenze SPD delle DDR2).
In sostanza non vi è nessun beneficio se non per questi aspetti:
A. Costruire chip in tecnologia DDR2 costa molto di meno che di tipo DDR1
B. Diminuiscono il consumo di potenza (W), diminuendo la Valim.=1.8V (nominale), minor surriscaldamento/rottura.
C. Migliorano il protocollo di trasferimento dati
D. Maggiore immunità al rumore elettrico.
Costa di meno produrle le DDR2, quindi sono maggiori introiti/guadagni (margine) per i produttori dei chip SDRAM DDR2.
Ecco la verità sulle DDR2 e poi.. DDR3 di conseguenza.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". 
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
|