"chi non muore si rivede" o "bentornato bacillo di Koch"...
scherzi a parte questo è l'ovvio risultato di una gestione superficiale della TBC
ci si è convinti di aver ridotto l'incidenza della malattia tanto da lasciarla nel dimenticatoio, si sono ignorati gli immensi flussi migratori dall'asia e dall'africa, insomma, abbiamo abbassato la guardia, e ora ci ritroviamo con il bacillo poli-resistente.
ricerca zero per decenni, e ora ovviamente un grave ritardo.
preciso, prima che si spari a zero sulla sanità italiana, che il progetto di sorveglianza in europa è (o dovrebbe essere) coordinato dall'istituto di salute pubblica francese e olandese.
|