Se intendo correttamente il dubbio, non c'è un metodo predefinito. Le collezioni delle librerie standard di Java sono tutte oggetti passivi. Puoi manipolarle come vuoi ma non comunicano l'effetto di queste manipolazioni a terzi.
Puoi creare una tabella che usi un Set come struttura dati sottostante ma devi comunque gestire con una superstruttura il coordinamento tra le modifiche al set e il contenuto della tabella.
Per il percorso inverso, cioè l'acquisizione al Set delle modifiche prodotte sulla tabella, esiste il metodo setValueAt di TableModel. Tale metodo è invocato quando si verifichi un tentativo di mutazione del contenuto di una cella in una tabella. Tutto quello che occorre fare è trasformare l'indice di riga e colonna ricevuti da questo metodo in una posizione valida all'interno della struttura dati e modificarla in quel punto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
|